EARTHRISE

STEFANO MANCUSO
Conferenza e presentazione del libro LA NAZIONE DELLE PIANTE
FEDERICO GORI
Presentazione della serie di opere in tiratura limitata dal titolo ‘EARTHRISE’
Palazzo Fabroni Arti Visive Contemporanee – Pistoia
5 Dicembre 2019 – ore 17:00
Le piante sono intelligenti? Sono capaci di comunicare e risolvere i problemi?
Muovendo da questi e da altri interrogativi, il neurobiologo Stefano Mancuso dimostra che le piante non sono organismi inferiori ma come gli altri esseri viventi hanno oltre ai cinque sensi una personalità e una vita sociale con una capacità di scegliere, imparare, ricordare e adottare strategie di sopravvivenza. Le piante hanno molto da insegnare all’uomo e lo studio delle loro straordinarie capacità è sempre più importante anche per un futuro sviluppo scientifico e tecnologico. Il neurobiologo immagina che queste care compagne di viaggio, come genitori premurosi, dopo averci reso possibile vivere, vengano a soccorrerci constatando l’incapacità del genere umano a garantire la propria sopravvivenza. Come? Suggerendoci una vera e propria costituzione su cui costruire il nostro futuro di essere rispettosi della terra e degli altri essere viventi. Otto gli articoli che compongono la carta dei diritti delle Piante. Otto sono anche i fondamentali pilastri su cui si regge la vita delle piante e dunque la vita degli esseri viventi tutti.
La Nazione delle Piante sarà presentata giovedì 5 dicembre da Stefano Mancuso, scienziato di fama internazionale e direttore del laboratorio di Neurobiologia Vegetale dell’Università degli Studi di Firenze.
Interverranno il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, il presidente di GEA Giovanni Palchetti, il curatore del PAF6 Claudio Giorgetti e l’artista Federico Gori di cui verranno presentate una serie di opere in tiratura limitata dal titolo ‘Earthrise’ ispirate agli articoli della Carta dei Diritti delle Piante.
5 DICEMBRE 2019 ore 17.00
Palazzo Fabroni, Sala del primo piano
Via Sant’Andrea 18, Pistoia
Latest news / exhibitions
Ombra e luce -